L'esperienza di Castelsaraceno alla BITM - Le Giornate del Turismo Montano 2025

Il Sindaco Rocco Rosano sarà tra i relatori della BITM 2025 con l'intervento "Governance condivisa e strategie per lo sviluppo del turismo montano: l’esperienza di Castelsaraceno".

Data di pubblicazione:
11 Novembre 2025
L'esperienza di Castelsaraceno alla BITM - Le Giornate del Turismo Montano 2025

La BITM – Le Giornate del Turismo Montano, giunta alla sua XXVI edizione, si svolgerà dal 12 al 14 novembre 2025 presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento. L’evento rappresenta da anni uno dei principali punti di riferimento nazionali per il confronto sui temi del turismo alpino e delle aree interne, coinvolgendo istituzioni, operatori, amministratori e professionisti del settore. 

Raccontare l'identità dei territori di montagna

“Vendere” una località turistica oggi significa, essenzialmente, due cose: essere autenticamente quella località e saperla raccontare.

Il turista contemporaneo non cerca solo luoghi da visitare, ma storie da vivere. È attratto dal modo in cui una destinazione viene narrata, valorizzata e vissuta dai suoi abitanti.

Per questo motivo, nel programma di questa edizione sarà approfondito il tema Turismo e ospitalità: raccontare l’identità dei territori di montagna, ponendo l’accento sulla necessità di sviluppare un turismo identitario, competitivo e duraturo, capace di rafforzare il legame tra comunità locali e visitatori.

Durante le tre giornate, si alterneranno convegni, laboratori, eventi e mostre, in un format partecipativo che coinvolgerà studenti, operatori turistici, imprenditori, professionisti del settore, rappresentanti delle categorie economiche e delle istituzioni. 

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube: https://short.do/rsk8-a 

L'esperienza di Castelsaraceno

All’interno di questo ampio programma, il 13 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, si terrà il convegno, curato dal Consorzio delle APT del Trentino, dal titolo "Governare la complessità, guidare il cambiamento: il destination management per il futuro dei territori", un'occasione importante di confronto sui modelli di governance turistica capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e partecipazione.

In questo importante contesto, il Sindaco Rocco Rosano, porterà l'esperienza di Castelsaraceno come esempio di governance condivisa e sviluppo sostenibile, evidenziando il processo di crescita avviato negli ultimi anni, in cui il turismo è diventato un’opportunità strategica di innovazione e valorizzazione del territorio, capace di generare valore e creare nuove prospettive per le giovani generazioni.

La partecipazione alla BITM rappresenta per Castelsaraceno un ulteriore riconoscimento del lavoro portato avanti in questi anni e un’occasione di confronto con realtà nazionali e internazionali impegnate nella costruzione di modelli di sviluppo sostenibili e innovativi.

Ultimo aggiornamento

Martedi 11 Novembre 2025