Un nuovo e prestigioso riconoscimento per il Comune di Castelsaraceno che sarà insignito della Bandiera Verde Agricoltura 2025, premio nazionale promosso dalla CIA - Agricoltori Italiani e che viene assegnato annualmente ad aziende, Comuni, enti e organizzazioni che si distinguono per il loro impegno a favore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale.
Un modello di sviluppo integrato e sostenibile
Il premio rappresenta un importante riconoscimento per il Comune di Castelsaraceno, che negli ultimi anni ha saputo costruire un modello di sviluppo capace di unire tutela ambientale, sviluppo sostenibile e coesione sociale.
Progetti innovativi come il Ponte Tibetano più lungo del mondo, infrastruttura simbolo di connessione e attrazione turistica, e il Museo della Pastorizia, luogo di trasmissione e innovazione culturale, rappresentano esempi concreti di come si possano coniugare tradizione e innovazione per creare nuove opportunità nel rispetto dell’ambiente e dell'identità territoriale.
Castelsaraceno è oggi un esempio di amministrazione locale attenta alla sostenibilità, alla cura del territorio e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, elementi che rappresentano leve fondamentali di crescita e di benessere collettivo.
Un riconoscimento alla visione e alla credibilità amministrativa
La Bandiera Verde Agricoltura 2025 conferma la credibilità, la coerenza e la visione dell’azione amministrativa del Comune di Castelsaraceno, che ha saputo trasformare le proprie risorse ambientali in motore di rigenerazione territoriale e sviluppo sostenibile.
Un riconoscimento che si aggiunge ad altri importanti traguardi ottenuti negli ultimi anni, come la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, che rafforza l’immagine di Castelsaraceno come borgo virtuoso e sostenibile.
La cerimonia di consegna
Il Sindaco Rocco Rosano parteciperà alla cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà a Roma giovedì 6 novembre 2025, dalle ore 10:30 alle 13:00, presso la prestigiosa Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web della Camera dei Deputati: https://webtv.camera.it/.