Nasce la nuova Biblioteca Comunale di Castelsaraceno.

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova biblioteca comunale.

Data di pubblicazione:
29 Ottobre 2025
Nasce la nuova Biblioteca Comunale di Castelsaraceno.

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova biblioteca comunale.

La sede individuata dall’Amministrazione Comunale per la riattivazione del servizio sarà presso l’edificio scolastico per realizzare un duplice obiettivo: istituire una biblioteca scolastica per dare la possibilità agli studenti e al personale docente di avere uno spazio per incentivare la lettura, stimolando curiosità e crescita personale, e realizzare una biblioteca di comunità per avere un luogo di incontro e scambio culturale, dando alla cittadinanza uno spazio per coltivare conoscenza, passioni e nuovi confronti.

L'attivazione e il ripristino di servizi extrascolastici è l'azione che favorisce il benessere dell'individuo. Un luogo culturale che rinasce per restituire uno spazio di studio, di incontro e di condivisione.

Ma è proprio dall’incentivazione alla condivisione e alle connessioni umane che prosegue la visione programmatica dell’Amministrazione Comunale, volta ad ampliare e garantire nuovi servizi per la comunità. In quest’ottica, il Piazzale Montessori verrà illuminato nei prossimi mesi e il giardino dell’edificio scolastico sarà completamente ripensato dal punto di vista architettonico e botanico, così da poter valorizzare e utilizzare al meglio gli spazi a disposizione anche per eventi culturali e iniziative aperte alla cittadinanza.

Ed è, infine, dal capitale umano che emerge un messaggio chiaro: il futuro delle aree interne e il contrasto allo spopolamento passa necessariamente dalle persone, verso le quali la politica e l’Amministrazione devono impegnarsi per garantire loro un modello di sviluppo in grado di garantire lavoro, servizi, opportunità di crescita e qualità della vita.

Dietro ogni progetto c'è sempre una visione: la nuova Biblioteca Comunale nasce come spazio condiviso tra scuola e comunità, un luogo aperto alla cultura, alla crescita personale e al dialogo. È un progetto che unisce educazione e socialità, rigenerando gli spazi pubblici e valorizzando le persone come risorsa fondamentale per il futuro del territorio.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 29 Ottobre 2025