Avvio del servizio di mensa biologica per l'anno scolastico 2025 - 2026

Riparte oggi NaturalMensa, il servizio di mensa scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Data di pubblicazione:
20 Ottobre 2025
Avvio del servizio di mensa biologica per l'anno scolastico 2025 - 2026

Riparte oggi NaturalMensa, la mensa biologica del Comune di Castelsaraceno, certificata d'eccellenza dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il servizio è attivo per gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. 

Il progetto, realizzato in conformità con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 65 del 25 luglio 2016, ha l’obiettivo di garantire pasti sani, equilibrati e di qualità, ponendo al centro la salute dei bambini e il benessere del personale addetto al servizio di refezione.

Pasti biologici, freschi e sicuri

Il servizio propone piatti preparati con ingredienti biologici, freschi, di stagione, privi di OGM e additivi, privilegiando i prodotti locali e le filiere corte. Vengono esclusi gli alimenti industriali come salumi, tortellini, bastoncini di pesce impanati e prodotti di pasticceria industriale, mentre le ricette sono studiate per variare il più possibile i gusti e favorire la piena accettazione dei cibi da parte degli alunni.

Il progetto segue le indicazioni dell’OMS e gli studi dell’AIRC sul rapporto tra alimentazione e prevenzione dei tumori. Inoltre, rispetta i criteri di sostenibilità ambientale previsti dalla normativa sul Green Public Procurement, riducendo gli imballaggi e promuovendo la corretta differenziazione dei rifiuti.

Un modello di sostenibilità e di buone pratiche

NaturalMensa rappresenta una buona pratica di sostenibilità ambientale e sociale, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile.

Un progetto che, negli anni, è diventato modello di ispirazione per molte altre Amministrazioni comunali in Basilicata e in Italia, con cui il Comune di Castelsaraceno condivide con orgoglio un’esperienza positiva e concreta di cambiamento.

Benessere degli operatori e educazione alimentare

Il Comune assicura condizioni di lavoro adeguate per tutto il personale della mensa, garantendo un numero sufficiente di operatori per offrire un servizio efficiente e di qualità. 

Sono previste attività formative periodiche rivolte agli operatori, ai docenti e ai genitori, insieme a incontri e materiali informativi pensati per sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza di una corretta alimentazione.

Un impegno concreto per il benessere dei cittadini

Con questo servizio, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno a tutelare la salute e il benessere degli alunni, garantendo una mensa di qualità, rispettosa dell’ambiente e attenta alla crescita educativa.

Famiglie e docenti sono invitati a partecipare attivamente al progetto, sostenendo le scelte alimentari adottate e promuovendo anche a casa le corrette abitudini alimentari. 

Uno degli obiettivi principali dell'Amministrazione è promuovere il benessere dei cittadini. Investire nel servizio di mensa biologica significa investire nel futuro dei bambini, nella salute della comunità e nello sviluppo educativo delle giovani generazioni.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 20 Ottobre 2025